Tech
Nintendo Labo: tecnologia, creatività e tempo di qualità con i bambini
Nintendo Labo: un videogame che riesce a mettere d’accordo gli animi vintage, i creativi amanti del craft, i gamer e, più in generale, genitori e bambini.
Philips Sonicare for Kids: lavarsi i denti divertendosi e imparando
Philips Sonicare for Kids con i suoi 2 programmi,la connessione bluetooth a una app, 31.000 movimenti al minuto, Kid Timer per un aumento graduale del tempo di pulizia e KidPacer è il compagno ideale per garantire ai bambini una corretta igiene orale!
VISUS: l’app per controllare la vista dei bambini
VISUS è un’app molto interessante: potrete usarla come un primo strumento di diagnosi per controllare la vista dei bambini
Pulire e sbiancare la cover trasparente dello smartphone
Pulire e sbiancare la cover trasparente del tuo smartphone può sembrare impossibile. Invece in questo articolo ti svelo due modi per farla tornare come nuova.
PianetaProblemi.it: l’assistente per i problemi di matematica
Francesco ora frequenta la terza media e sebbene abbia ottimi voti in tutte le materie, fa a botte con i problemi di matematica e di geometria. Abbiamo provato PianetaProblemi.it e
Zaino scolastico pesante? Arriva ZainoDigitale.it
Lo zaino scolastico pesante è spesso motivo di preoccupazione per i genitori: ZainoDigitale.it risolve (almeno in parte) il problema
Vai sul sicuro: l’app sulla sicurezza in auto per i bambini
Vai sul Sicuro è la nuova app per bambini e genitori che ha l’obiettivo di sensibilizzare entrambi sulla sicurezza in auto dei bambini! Scopri tutto in questo articolo
Social Health: come orientarsi sulla salute tra web e social
Siete delle mamme apprensive che al primo starnuto del piccolo corrono a cercare informazioni mediche on line? Qui parliamo proprio di Social Health!
Youtube Kids: l’app per guardare i video dedicata ai bambini
Cos’è Youtube Kids? È una variante del conosciuto Youtube, ma dedicato interamente ai più piccoli
Bambini e comportamenti pericolosi on line: dei risultati preoccupanti
Come vi comportate quando i vostri bambini sono davanti al pc o usano il tablet? Cosa fare per evitare che abbiano comportamenti pericolosi on line?